Il Portale cartografico funge allo stesso tempo da carta geoturistica interattiva e da catalogo dedicato al patrimonio culturale della Valle di Blenio. I contenuti sono suddivisi in tre diverse categorie tematiche, che fanno riferimento ai beni culturali, all’arte e alla documentazione regionale. Esse interagiscono fra loro grazie al posizionamento preciso sulla Carta nazionale della Svizzera dell’Ufficio federale di topografia (swisstopo).

la consultazione
Il contenuto tematico principale è costituito dai siti culturali, che possono essere esplorati a piacimento percorrendo virtualmente il territorio della Valle di Blenio sulla Carta nazionale della Svizzera. Selezionando un qualsiasi elemento del catalogo, esso si posiziona automaticamente sulla carta interattiva. È poi possibile esplorare la scheda di dettaglio associata a ogni oggetto sia a partira dal catalogo, sia a partire dalla carta.



la ricerca
Le voci del catalogo possono essere cercate nell’apposita barra di ricerca, inserendo il nome della località e/o della tematica desiderata, oppure tramite le parole chiave associate a ciascun oggetto. I risultati della ricerca nel catalogo sono listati in ordine alfabetico A–Z e la loro visualizzazione è possibile sia tramite l’anteprima delle fotografie, sia nella forma di elenco degli oggetti. È possibile percorrere le voci dell’elenco grazie all’utilizzo dei tasti freccia, così come scorrere gli elementi in verticale grazie a una barra laterale.

dettaglio dell’oggetto
A ogni oggetto è associato un codice identificativo (ID) univoco, come in un inventario. Questo permette di identificarlo senza ambiguità e quindi fornire una scheda di dettaglio che riprende le informazioni di base, il periodo storico di appartenenza e alcuni approfondimenti, rimandando ad altri siti web o a contenuti selezionati o preparati appositamente per il Portale cartografico.
